Ballad for a Tree

Ballad for a Tree (2003) è un’opera tra le più iconiche di Massimo Bartolini che, come spesso capita nella sua pratica, ha una forte dimensione performativa che include il suono e la musica. Un sassofonista si avvicina a un albero e improvvisa un assolo in un tentativo di comunicare con un essere non umano, nella speranza, forse, che l’albero possa chiedersi: “che strano uccello sta suonando oggi davanti a me?”.
In occasione di Due qui / To Hear, Bartolini ha concepito una nuova versione di quest’opera come un progetto diffuso e itinerante in diverse regioni d’Italia. Alcuni sassofonisti, selezionati suoneranno intorno a diversi alberi di giardini, di campagna e urbani, sparsi per vari comuni italiani.
Il progetto nasce in collaborazione con WeStart Centro di Produzione Musica del Piemonte Orientale.